sabato 8 febbraio 2014

Esercitazioni di autosoccorso per valanghe

Alpe Paglio, una giornata con Fabio Lenti.


Come da programma, interessantissima giornata con la Guida Alpina Fabio Lenti: tecniche e prove di autosoccorso in caso valanghe, con ricerva artva, uso pala e sonda, simulazione di scenario valanga.
Tempo abbastanza bello, neve abbondante: ottimo scenario per le nostre prove (solo in ultimo si è messo a nevicare  .... ma eravamo già con le gambe sotto il tavolo).
Alla fine, cronometro alla mano, prova di ricerca e disseppelinento entro i fatidici 15 minuti: suddivisi in gruppi, ....  qualche disseppelito entro i tempi, altri oltre i tempi!
Ma l'importante è provare e capire i propri errori!
Grazie a Fabio e al Dottor Franco del soccorso, grazie a tutti i partecipanti, giornata molto utile!

Giorgio


In avvicinamento al campo prova

Preparazione del campo prova
Fabio spiega

Il dottore spiega

esercitazione ricerca arva

esercitazione ricerca arva

esercitazione sondaggio
Foto della partecipante Erika:








domenica 2 febbraio 2014

San Bernardino

Ciaspolata immersi nella neve

 (foto della partecipante Ivana)





Splugen

4 domeniche di scuola sci CAO per giovani

















domenica 19 gennaio 2014

Andermatt

Nonostante

Nonostante tutto: fondo e ciaspole a Realp/Andermatt

Peccato che anche domenica non ci sia stato il tutto esaurito!
Perché anche la seconda gita sulla neve è andata bene.
Domenica mattina a Como il tempo non era dei migliori e sarebbe andato peggiorando; le previsioni non promettevano alcunché di buono ma nonostante ciò un bel gruppetto di persone si è fatto trovare al solito posto di ritrovo.
Arrivati ad Andermatt il pullman viene intercettato dal servizio di vigilanza; veniamo indirizzati al centro fondo dove vengono date le indicazioni sulla pista che i nostri sciatori avrebbero potuto usare. Nonostante non ci fosse la nostra socia esperta di tedesco ce la siamo cavata, ed i fondisti hanno ben presto iniziato a scatenarsi sugli sci.
Certo, ciò ha rubato un po di tempo ai ciaspolatori che, nonostante il contrattempo, hanno percorso la strada del passo del Furka sino a raggiungere l'Albergo Galenstock (un primo gruppo) e l'Hotel Tiefenbach (un secondo gruppo).
Ma questo è solo l'antipasto...il bello deve ancora arrivare.
Si, perché il tempo è stato più che clemente: abbiamo avuto qualche sparuto fiocco di neve che cadeva quasi svogliato, giusto per farlo; mentre un sole timido, ma che aveva voglia di parlare, continuava a fare capolino dalla pesante armatura fatta di nuvole di cui si era coperto.
Ed infine il sommo tripudio dei fondisti, che con una zuppa + bratwurst in salsa di cipolle con rosti + strudel annegato in salsa di vaniglia si sono ripagati per tutte le alzatacce e per il freddo patito nelle scorse stagioni e per tutta la stagione corrente.
Beh, non c'è che dire: nonostante tutti i “nonostante” abbiamo avuto un'altra bella domenica di montagna in compagnia.

Alessio


venerdì 17 gennaio 2014

Serata NEVE E RISCHIO VALANGHE


 L'importanza della sicurezza nelle gite invernali

Serata di illustrazione sulle cause scatenanti le valanghe e come prevenirle ed salvare gli eventuali travolti.

A cura del Gruppo Alpinistico del CAO.







Diapositive illustrate nella serata: