Escursione nella Orobie
(foto di Sergio)
domenica 21 giugno 2015
Pizzo Bianco
Alpinismo in Val Anzasca
Le previsioni meteo favorevoli stranamente non hanno portato molti iscrizioni, alcuni degli iscritti poi hanno dovuto rinunciare per vari motivi: ecco che ci siamo trovati sabato mattina pochi ..... ma buoni!
L'accoglienza al Rifugio Zamboni è stata splendida, grazie alla gestrice gentile ed empatica come non spesso si trova !
Domenica mattica alzataccia ma ripagata dall'ambiente e dal clima ottimo; verso nord una bella (ed inquietante) occlusione di nuvole ..... ma verso sud e sopra le nostre teste splendido sole (anche se un pò ventoso). La parete finale del Canale Chiovenda ci ha fatto tribulare un po': senza la neve ci siamo trovati a salire gli ultimi 50 metri fra rocce friabili e sassi in equilibrio così instabile che bastava guardarli per farli cadere!
Dopo i riti di vetta (strette di mano, foto, alimentazione ed idratazione) siamo scesi dalla normale, sicuramente più lunga ma più tranquilla del Canale Chivenda percorso in salita. Ottima scelta che ci ha consentito anche un bel giro ad anello.
Giorgio
Le previsioni meteo favorevoli stranamente non hanno portato molti iscrizioni, alcuni degli iscritti poi hanno dovuto rinunciare per vari motivi: ecco che ci siamo trovati sabato mattina pochi ..... ma buoni!
L'accoglienza al Rifugio Zamboni è stata splendida, grazie alla gestrice gentile ed empatica come non spesso si trova !
Domenica mattica alzataccia ma ripagata dall'ambiente e dal clima ottimo; verso nord una bella (ed inquietante) occlusione di nuvole ..... ma verso sud e sopra le nostre teste splendido sole (anche se un pò ventoso). La parete finale del Canale Chiovenda ci ha fatto tribulare un po': senza la neve ci siamo trovati a salire gli ultimi 50 metri fra rocce friabili e sassi in equilibrio così instabile che bastava guardarli per farli cadere!
Dopo i riti di vetta (strette di mano, foto, alimentazione ed idratazione) siamo scesi dalla normale, sicuramente più lunga ma più tranquilla del Canale Chivenda percorso in salita. Ottima scelta che ci ha consentito anche un bel giro ad anello.
Giorgio
itinerario |
in vetta |
![]() |
lago effimero |
![]() |
salita |
![]() |
Marcello all'intaglio che fa sicura |
![]() |
salita sulle rocce friabili |
![]() |
Marcello e Gianfranco in vetta |
![]() |
Carlo e Ugo in discesa |
![]() |
Madonna in vetta |
![]() |
Gianfranco |
![]() |
Silvio |
domenica 14 giugno 2015
domenica 7 giugno 2015
domenica 31 maggio 2015
Monte Generoso
130° anniversario del CAO
L'organizzazione è stata difficile ma si è arrivati: 3 gruppi in partenza da tre versanti del Generoso, anche con percorrenza della ferrata Angelini, con ritrovo in vetta per la festa collettiva.
Peccato che la mattina di domenica 31, proprio verso le 8, è arrivato un bel temporale con tanto di acquazzone!
Scombussolati tutti i piani: c'è chi ha rinunciato da subito, chi dopo aver atteso per qualche minuto è tornato a casa, chi - previo giro di telefonate - ha deciso di unirsi al punto di ritrovo "principale" (Bellavista), chi è partito incurante della pioggia.
Per fortuna la pioggia non è durata molto: quando la maggior parte di noi si è ritrovata a Bellavista, la pioggia è terminata e voilà, si sale!
Nella nebbia, con l'incubo della ripresa della pioggia, si è arrivati in vetta al Generoso, ritrovando gli ostinati del mattino, un po' bagnati!
Nella nebbia, nel vento e nel freddo si è celebrata la messa e si sono ricordati gli amici/soci che ci hanno lasciato, in particolare il nostro Presidente Onorario, il caro Danilo.
Poi si è festaggiato con spumante e biscotti (ottimi) della Carla (che ringraziamo di cuore ... anzi di pancia!) e con vari canti, a partire dall'Inno del Cao, scritto dal nostro Francesco e musicato dal Maestro Pasquale.
Il sole non l'abbiamo visto, ma neppure la pioggia ci ha più dato fastidio, quindi tutto sommato, ci è andata bene!
Grazie ai partecipanti (numerosi nonostante il meteo!), grazie agli organizzatori (il Presidente Erio ed il Gruppo Escursionismo), grazie al Don che ha celebrato la Messa.
Giorgio
L'organizzazione è stata difficile ma si è arrivati: 3 gruppi in partenza da tre versanti del Generoso, anche con percorrenza della ferrata Angelini, con ritrovo in vetta per la festa collettiva.
Peccato che la mattina di domenica 31, proprio verso le 8, è arrivato un bel temporale con tanto di acquazzone!
Scombussolati tutti i piani: c'è chi ha rinunciato da subito, chi dopo aver atteso per qualche minuto è tornato a casa, chi - previo giro di telefonate - ha deciso di unirsi al punto di ritrovo "principale" (Bellavista), chi è partito incurante della pioggia.
Nella nebbia, con l'incubo della ripresa della pioggia, si è arrivati in vetta al Generoso, ritrovando gli ostinati del mattino, un po' bagnati!
Nella nebbia, nel vento e nel freddo si è celebrata la messa e si sono ricordati gli amici/soci che ci hanno lasciato, in particolare il nostro Presidente Onorario, il caro Danilo.
Poi si è festaggiato con spumante e biscotti (ottimi) della Carla (che ringraziamo di cuore ... anzi di pancia!) e con vari canti, a partire dall'Inno del Cao, scritto dal nostro Francesco e musicato dal Maestro Pasquale.
Il sole non l'abbiamo visto, ma neppure la pioggia ci ha più dato fastidio, quindi tutto sommato, ci è andata bene!
Grazie ai partecipanti (numerosi nonostante il meteo!), grazie agli organizzatori (il Presidente Erio ed il Gruppo Escursionismo), grazie al Don che ha celebrato la Messa.
Giorgio
Iscriviti a:
Post (Atom)